
Sea
duction
project
La finalità di questo progetto è quella di educare la comunità, attraverso varie forme, linguaggi e mezzi di comunicazione, in modo efficace e comprensibile ai temi della sostenibilità e delle pratiche di corretta alimentazione, con particolare riferimento, per ragioni geografiche e storiche, al mare. A tal fine è importante creare una rete tra scuola, istituzioni, aziende, consorzi e realtà interessate a elaborare un percorso di eventi integrati e che si rendano protagonisti motivati per la sensibilizzazione sui temi della pesca sostenibile e del consumo critico delle risorse alimentari. Il progetto “Seaduction” si basa su un percorso che interesserà quattro macro-aree di eventi dentro le quali potranno essere integrati e strutturati ulteriori interventi delle scuole, delle realtà e delle aziende sostenitrici, previo accordo e partenariato morale ed economico.Eventi di promozione, convegni e workshop sono tutti livelli diversi di uno stesso percorso integrato, di un processo di comunicazione che passa attraverso momenti differenti e complementari, esistenti in sé e in relazione gli uni con gli altri.
ENG
The aim of this project is to educate the community, through various media, in an effective and understandable way about sustainability. Is important to create a network between schools, institutions, companies to develop a path of integrated events to raise awareness about sustainable fisheries issues and critical consumption of resources. The "Seaduction" project is based on a communication process path integrated and structured with schools and supporting companies. Promotional events , conferences and workshops are all different levels of the same integrated path.
Il mare come ‘brand’ da rilanciare

Seminario sulla corretta alimentazione promosso dall'Ipssar Alberghiero Molfetta -12 Dicembre '14
Conferenza Stampa di Presentazione -5 Dicembre '14
Concerto"Trio Scibinico"
ReArte Associazione Culturale - 7 Marzo '15
Conferenza "Venerdì Pesce"
ReArte & GAC Terre di Mare
Le giornate dell'arte dell'IPSSAR Alberghiero
